Scroll Top
the-bear

The Bear

Lo ammetto, quando ho visto i cartelloni in giro pensavo fosse l’ennesimo contest di cucina, perché c’era questo cuoco dall’aria disperata in primo piano. Sbagliavo alla grandissima.
The bear è una serie che trovate su DisneyPlus, ed il cartellone pubblicitario era per l’uscita della seconda stagione.
Il protagonista è il giovane chef Carmen (Jeremy Allen White), detto Carmy, che torna nella sua città, Chicago, dopo il suicidio del fratello maggiore. Quest’ultimo lavorava nella sua panineria italiana. Al momento della morte però si scopre che era indebitato e la cucina fatiscente, senza controlli regolari e una brigata indisciplinata.
Carmy proverà a trasformare tutto questo in un vero ristorante.
Nel percorso di trasformazione conosceremo tutti i componenti di questa brigata e non solo, che diventeranno poi la famiglia di Carmy. Ogni personaggio della serie è importante e lotta con se stesso per migliorarsi. Dal secondo di Carmy, Sydney (Ayo Edebiri), ragazza povera, rimasta senza madre da piccola e che vive col padre, il quale spera si trovi un vero lavoro, al “cugino” Richard (Ebon Moss-Bachrach), che spaccia dietro l’angolo del ristorante, passando per lo zio Jimmy (Oliver Platt, si si amici, proprio lui) che finanzierà i lavori della ristrutturazione della panineria. Fino alla madre, Donna (interpretata da una immensa Jamie Lee Curtis).
La scrittura di The Bear è straordinaria , veloce, divertente e riesce a passare dal dramma assoluto alla commedia in poche battute. Ho trovato la puntata di Natale, la sesta della seconda serie, assolutamente perfetta. Un equilibrio precario tra follia e normalità familiare, con Jamie Lee Curtis assolutamente meravigliosa.
La serie si conclude lasciandoci in sospeso. Quindi aspettiamo tutti la terza stagione.
E ricordate “Every second counts”.
Recent Posts
Clear Filters

Sabato sera Marta Del Grandi ha incantato il Monk in un viaggio tra sogno e realtà con il suo ultimo album Selva

La band indie rock Lapolveriera ci conduce in un viaggio sonoro e intimo che parla al cuore di chiunque ne abbia necessità

Il debutto degli Enzø, Il duo composto da Romano Monero e Danilo Peccerella porta il concetto di disillusione all’estremo

Add Comment

Related Posts
Pulpfiction

Il 14 Ottobre del 1994 usciva nelle sale cinematografiche Pulp Fiction.L’Eredità del Capolavoro di Quentin...