Bif&st

Le Tableau volé, Pascal Bonitzer invita gli spettatori a riflettere sull’arte e l’identità. Omaggio al’arte di rivelare la verità. 

Opus- Venera la tua stella. Il regista Mark Anthony Green firma un thriller sorprendente con un magnetico John Malkovich

Ivano De Matteo al cinema per raccontare un dramma familiare con “Una figlia” ispirato al romanzo di Ciro Noja “Qualunque cosa accada”

I tre cantautori sono i protagonisti del documentario di Francesco Cordio. Il documentario racconta la storia dei tre musicisti

“Le assaggiatrici” film di Silvio Soldini tratto dal romanzo di Rosella Postorino, narra la storia di Margot Wölk

La sedicesima edizione del Bif&st, il Bari International Film&TV Festival, si apre con la mostra fotografica di Sergio Strizzi.

Il Bif&st – Bari International Film&TV Festival torna a Bari da sabato 22 a sabato 29 marzo. Giunto alla sua 16a edizione

Festival terminato: tutti i premi della sezione competitiva ItaliaFilmFest del Bari International Film Festival 2024.

“Zamora” di Neri Marcorè, tratto dal romanzo di Roberto Perrone presente nel Concorso ItaliaFilmFest/Nuovo cinema italiano del BiF&st

Bif&st 2024: “La seconda vita” il film di Vito Palmieri: il reintegro sociale attraverso la giustizia riparativa

Tratto dal romanzo di Marcello Introna “Percoco – il primo Mostro d’Italia”, è un film dai forti risvolti psicologici

“AIR” – Al Bif&st è stato proiettato il film di e con Ben Affleck insieme a Matt Damon, storia dell’accordo tra la Nike e Michael Jordan.