Scroll Top
stefano-indino-tra-roma-e-buenos-aires

Stefano Indino tra Roma e Buenos Aires 

Nella cornice polifunzionale come quella dell’Acme Studio di Ladispoli Stefano Indino (eccellente fisarmonicista internazionale) presenta il suo lavoro “Roma Portena”.
Un progetto che tira le somme della vita artistica di Stefano: gli incontri fatti nei teatri e nei concerti condivisi con vari musicisti, amici e compagni di viaggio. Questo disco che dal titolo omaggia due grandi città come Roma e Buenos Aires percorre sinfonie italiane, americane, sudamericane, argentine, forró brasileiro, colonne sonore, tarantelle e tammuriate. Un viaggio a tutto tondo contornato da performance teatrali e reading poetici fusi nei brani della serata. Chiude il concerto il brano “Tastariello” dedicato alla scomparsa prematura del musicista Flavio Mazzocchi. Un brano che tocca il cuore, un elegante valzer lento che accarezza l’anima suonato magistralmente da Stefano Indino e Luigi Maio al pianoforte.
I musicisti che hanno accompagnato Stefano Indino nel live e nel disco Roma Portena sono:
Stefano Indino – Fisarmonica
Luigi Maio – Pianoforte
Daniele Natrella – Batteria
Mimmo Catanzariti – Basso
Mario Caporilli – Flicorno
Giancarlo Capo – Paolo Batistini – Chitarre
Umberto Vitiello – Massimo Carrano – Percussioni
Michele Ascolese – Chitarra classica – Bouzouky – Chitarrino brasiliano
Isabella Alfano – Cori
Recent Posts
Clear Filters

Auditorium Parco della Musica nella maestosa Sala Santa Cecilia Jazz elettrico e spiritual groove: Kamasi Washington incanta Roma

In occasione delle celebrazioni per la 55^ Giornata Mondiale Della Terra, i Tiromancino sono tornati ad esibirsi nella loro Roma.

Uscito lo scorso 28 Marzo, il nuovo album della Bandabardò intitolato Fandango. L’intervista a Finaz sul futuro della banda

Add Comment

Related Posts