Scroll Top
retape-bivio-e-brama-in-auditorium-ennio-morricone

RETAPE – biVio e Brama in Auditorium Ennio Morricone

Torna Retape, la rassegna a cura di Ernesto Assante dedicata alle nuove proposte della scena musicale romana, in scena da otto anni all’Auditorium Parco della Musica – Ennio Morricone.

I primi a salire sul palco sono i biVio, una formazione alternative rock/folk, italo-franco-argentina formata da Natalia Bacalov (voce e violoncello), Martin Sevrin (voce e chitarra), Homero Prodan (basso) e Lorenzo Capparuci (batteria). Nel 2022 hanno vinto la categoria “Songwriters  heroes” a Lazio Sound, e si sono esibiti in concerto in diverse città italiane tra cui: Milano, Roma, il  MEI di Faenza e il Reset Festival di Torino e sono stati ospiti al prestigioso Sziget Festival di Budapest.

A seguire è toccato ai Brama, un collettivo di otto artisti, la cui espressione coniuga la musica, il teatro, la performance, la video arte, la danza, la letteratura e i social media. Brama è un collettivo musicale nel senso relazionale del termine. La musica non è fatta di una semplice somma di note. In Brama le individualità non sono che chimere o apparizioni. Piuttosto che una somma di individualità, Brama è una moltiplicazione vertiginosa di sé/altro, che i componenti del collettivo volta per volta finemente declinano. Da qui la necessità d’un incipit favolistico: c’era una volta. Una volta e sempre, come nei miti. Ogni evento dei Brama è allo stesso tempo una rappresentazione teatrale, un concerto rock e una performance d’arte contemporanea.

Per l’ultima data della rassegna, in programma il 27 maggio, Retape ospiterà Giua, gli Asse e Simone Matteuzzi.

Recent Posts
Clear Filters

Mercoledì’ 2 Aprile, Bohren & Der Club Of Gore, band enigmatica e affascinante: Un Viaggio nel Mistero Sonoro al Monk di Roma

Tappa romana all’ Auditorium per il tour Ottanta Buon compleanno Ivan, l’omaggio di Filippo Graziani al padre Ivan.

Sussurri e grida: il viaggio sonoro dei Pineapple Thief live sul palco dell’Auditorium. La terza volta in sei anni

Add Comment

Related Posts