Scroll Top
raye-e-cha-wa-a-umbria-jazz

Raye e Cha Wa a Umbria Jazz

La terza serata dell’edizione 2024 di Umbria Jazz ha visto protagonista RAYE (al secolo Rachel Agatha Keen), stella nascente del Brit-Soul-R&B, che ha scelto di debuttare in Italia proprio col suo esordio alla kermesse umbra. La cantante britannica classe 1997, a volte accostata a figure anche molto impegnative (quale, ad esempio, Amy Winehouse), all’Arena Santa Giuliana ha sicuramente superato le pur alte aspettative, mettendo in scena non solo qualità vocali e interpretative di grandissima qualità, ma anche dimostrando una naturale capacità di tenere la scena. La recente vincitrice di ben 6 Brit Awards ha infatti immediatamente fatto suo il pubblico grazie al magnetismo ma anche alla simpatia, e ne ha conquistato i cuori mettendo a nudo la propria anima parlando delle proprie fragilità e delle proprie esperienze che, a volte negative, sono in qualche caso state all’origine della scrittura di alcuni brani. Sul palco di Umbria Jazz l’artista si ha saputo sapientemente miscelare propri brani originali e standards, mantenendosi in entrambe le situazioni su alti livelli di qualità interpretativa.

A scaldare una già torrida serata, prima dell’esibizione di Raye, i Cha Wa avevano portato sul palco del Santa Giuliana tutta la magia e le suggestioni di New Orleans e dei Mardi Gras Indians, alle cui tradizioni la multicolorata e scenografica funky-band è strettamente legata.

Recent Posts
Clear Filters

I Cult of Fire al Largo Venue di Roma: Un’Esplosione di Black Metal e Spiritualità Orientale. Ad aprire i Caronte e i The Great Old Ones

Cristiano Godano – frontman dei Marlene Kunts – ha presentato al Monk di Roma il suo nuovo album di inediti dal titolo “Stammi accanto”.

Si chiude con l’ennesimo sold out  la quarta ed ultima data Milanese del Trap King di Cinisello Sfera Ebbasta

Add Comment

Related Posts