Scroll Top
la-bella-favola-chiamata-spazio-x

La bella favola chiamata Spazio X

Nell’epoca della musica che nasce e muore in TV, nella valle di Susa nasce il progetto Spazio X.

Una volta la musica cresceva e trovava spazio nei locali fumosi delle città, tra un beat e una strofa buttata giù sulla tovaglia di carta di una birreria.

Poi è arrivata la musica in TV, gli show che danno visibilità ma che poi sono pronti a dirti ciao in un attimo facendoti tornare nell’oblio.

Questa invece, è la storia di una community voluta fortemente da chi nella musica c’è da anni, ovvero Luca Vicini.

Molti lo conoscono perché dalla fine degli anni ’90, è il bassista dei Subsonica.

Bassista si, ma anche attento a tutto quello che gli gira intorno, per questo motivo da anni è anche produttore di nuovi talenti.

Adesso sotto al turbante (che non ha mollato mai durante il recente tour con i Sub), ha fatto crescere uno spazio dedicato ad un collettivo vero e proprio.

Si chiama Spazio X, un luogo in cui si punta a far crescere i propri iscritti non solo in ambito musicale.

L’idea alla base di questa nuova avventura, è quella di far crescere un movimento da far conoscere a giovani artisti di tutto il mondo, con masterclass e seminari.

Certo la musica è la forma di espressione principale di questo luogo.

L’idea alla base di questo progetto, è quella di mettere in campo idee e nuove canzoni per far crescere questo spazio e il mondo che ci gira attorno.

Dallo scorso 19 Aprile, Spazio X ha anche pubblicato un singolo che si intitola Stato D’animo.

Con Luca ci sono due giovani artisti legati al mondo dell’Hip Hop che hanno iniziato a buttare giù le loro rime in tenerissima età.

Clida (vero nome Lorenzo Fanni), è classe 2000, a soli 14 anni ha inciso le sue prime canzoni.

Metis è un rapper e compositore che a 17 anni ha pubblicato le sue prime canzoni e ha iniziato a partecipare alle gare di freestyle.

Con queste parole hanno descritto la canzone:

Stato D’Animo vuole comunicare la passione per la musica e la libertà di farla come si vuole.

La produzione nasce in maniera del tutto naturale dopo una serata organizzata all’interno di Spazio X.

L’ingrediente fondamentale del brano è la spontaneità, un giusto compromesso tra rime taglienti e dirette e un ritornello melodico e inconfondibile.

La lavorazione della canzone ha coinvolto attivamente diversi tipi di musicisti e anche per questo motivo siamo fieri di fare musica senza dover tener conto di tendenze pre-impostate o avere particolari vincoli. 

Stato D’Animo è solo il punto di partenza di un progetto unico e solido e non vediamo l’ora di potervelo mostrare”.

Entrambi sono co-fondatori con Luca Vicini di questo progetto e dell’intero collettivo che ha come missione, quella di far crescere nuovi talenti.

Questo è solo il primo passo, sono certo che presto ne arriveranno altri e si faranno sentire.

 

 

 

 

Recent Posts
Clear Filters

Continuano le serate D’altro canto di Tosca all’ Auditorium Parco della Musica. Aneddoti, racconti e canzoni sul Carnevale

Brunori Sas il suo nuovo album L’albero Delle Noci uscito 1il 14 Febbraio. 10 nuove canzoni che arrivano dritte all’anima

Gli Xiu Xiu, la band americana guidata dal carismatico Jamie Stewart, fanno sold out al Monk Club di Roma.

Add Comment

Related Posts