Scroll Top
capossela-a-perugia

Vinicio alla “city”

Un aspetto costante della storia di Vinicio Capossela è il cambiamento. Il cantautore infatti non si è mai accontentato della confortevole sicurezza del successo raggiunto, ma ha sempre voluto esplorare nuovi mondi musicali, viaggiando idealmente in altri posti, altre epoche, respirando altre culture; dalle contaminazioni swing e latinoamericane alla forza subconscia e del paganesimo atavico, attraverso atmosfere rebetiche e suggestioni di luoghi e tempi fantastici se non distopici. Il tutto non alla ricerca di un particolare stile, ma spinto da una irrefrenabile curiosità e sete di esperienze. Un’altra caratteristica di Capossela è l’amore per la dimensione della festa: da brani come Il ballo di San Vito  a L’uomo vivo la celebrazione della gioia ha sempre avuto un posto centrale nel suo universo artistico.
Ed è in quest’ottica che si inserisce questo tour natalizio “Conciati per le feste” che porta live l’ultimo lavoro del cantautore, Sciusten Feste n. 1965. Un album, raccogliente brani natalizi o di altre celebrazioni, dedicato al mondo e al sapore perduto delle feste vissute circondati dal calore dei propri affetti. Un mondo omaggiato con la scelta, fortemente voluta dall’artista, della location: un salone al “Luna Park” (la Città della domenica di Perugia), molto più conforme alla dimensione del “veglione” che a quella di un grande concerto contemporaneo, ma era proprio questa l’atmosfera che Capossela cercava. Anche in questa occasione Vinicio non si limita a rifare o interpretare i brani, ma li rende suoi, smontandoli e rimontandoli come in un caleidoscopio, trasformandoli in qualcosa di tipicamente “caposseliano”; è infatti proprio Capossela stesso il filo conduttore che lega tutte le esplorazioni, l’elemento stilistico comune che amalgama e fonde tra loro tutte le molteplici e diverse contaminazioni musicali.

Il concerto di Vinicio Capossela alla Città della Domenica di Perugia è stato promosso e organizzato da Moon in June

Scaletta:
Sopporta con me
Bianco Natale (White Christmas)
Voodoo Mambo / Mambo italiano / …e allora mambo
Voglio essere come te (I wanna be like you)
Come e più di te
Notte newyorkese
Angelina / Zooma Zooma (Louis Prima)
Charlie (Christmas Card From a Hooker in Minneapolis) (Tom Waits)
Santo Nicola è arrivato in città (Santa Claus Is Coming to Town)
Sante Nicola
Conforto e gioia (God Rest You Merry Gentlemen)
La danza della fata confetto
Marajà
Agita (Aggita)
Campanelle (Jingle Bells)
Sciusten feste n.1965
Dankeschoen (Grazieschoen)
Il friscaletto (Eh cumpari)
Tico Tico / Che coss’è l’amor
Al veglione
Il tempo dei regali
Ovunque Proteggi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recent Posts
Clear Filters

I Cult of Fire al Largo Venue di Roma: Un’Esplosione di Black Metal e Spiritualità Orientale. Ad aprire i Caronte e i The Great Old Ones

Cristiano Godano – frontman dei Marlene Kunts – ha presentato al Monk di Roma il suo nuovo album di inediti dal titolo “Stammi accanto”.

Si chiude con l’ennesimo sold out  la quarta ed ultima data Milanese del Trap King di Cinisello Sfera Ebbasta

Add Comment

Related Posts