Scroll Top
bifst-2024-sottocoperta

Bif&st 2024: “SottoCoperta”

SottoCoperta”, opera prima di Simona Cocozza, è presente nel Concorso ItaliaFilmFest/Nuovo cinema italiano del BiF&st – Bari International Film Festival.  

Il film è una favola contemporanea sull’accettazione di sé e sulla muta complicità di due anime, una riflessione cinematografica sulla claustrofobia della solitudine.

Fiorenzo ha un sogno: viaggiare, attraversare l’Oceano, visitare Paesi nuovi. Cosa che, vista la sua vita umile e le scarsissime risorse economiche, può realizzare solo con la fantasia. Non potendo permettersi una vacanza vera, ne organizza una “alternativa”, barricandosi in casa e convincendo prima sé stesso e poi gli altri di essere partito per Santo Domingo.

Viene aiutato nella sua folle impresa da un’ospite inattesa, Matrona, una donna matura che ha superato il suo passato fatto di angherie subite e sfruttamento, diventando un’imprenditrice con il sogno di convincere gli uomini a non fare più ricorso alla prostituzione, ma solo alle bambole. 

Il timido e giovane Fiorenzo e l’esuberante e sensuale Matrona, sono due persone nettamente distanti per esperienze di vita, ma accomunate da una profonda bontà d’animo e dalla volontà di riscattare le proprie misere vite. Entrambi sono rassegnati a vivere ai margini di una società che vuole tutti giovani, ricchi e vincenti. Ma, insieme, imparano a guardare con occhi diversi il mondo che li ha respinti, e a costruirne uno tutto loro nel quale, attraverso l’amore, riusciranno a superare ed abbattere ogni differenza e tutti i limiti, con un pizzico di magia.

 

 

È una commedia, romantica e sociale allo stesso tempo, che affronta con toni agrodolci tanti dei problemi caratteristici della società contemporanea.

Simona Cocozza è già autrice di apprezzati documentari (Over the Rainbow, Rumore – Human Vibes), opere televisive seriali (Sconosciuti – La nostra personale ricerca della felicità) e pluripremiati cortometraggi (In zona Cesarini), da sempre attenta a tematiche sociali.

Recent Posts
Clear Filters

Mercoledì’ 2 Aprile, Bohren & Der Club Of Gore, band enigmatica e affascinante: Un Viaggio nel Mistero Sonoro al Monk di Roma

Tappa romana all’ Auditorium per il tour Ottanta Buon compleanno Ivan, l’omaggio di Filippo Graziani al padre Ivan.

Sussurri e grida: il viaggio sonoro dei Pineapple Thief live sul palco dell’Auditorium. La terza volta in sei anni

Add Comment

Related Posts