L’infanzia di molti di noi, è stata scandita dalla musica, quella che si ascoltava dalla radio o che entrava nelle nostre case attraverso i fratelli maggiori o i vicini di casa.
Io alla fine degli anni ’70 ho scoperto gli AC/DC grazie a Marco, un vicino di casa che aveva un impianto stereo capace di incrinare i vetri delle finestre, altro che casse bluetooth.
La sveglia alla domenica mattina, suonava con le note di T.N.T. ed aera una bella scarica adrenalinica.
Quando si parla degli AC/DC, il primo nome che viene in mente è senza dubbio quello di Angus Young, il carismatico chitarrista solista noto per il suo inconfondibile stile, la sua energia travolgente e la sua iconica uniforme da scolaretto.
Con il suo talento e la sua presenza scenica unica, Angus ha segnato la storia del rock, e oggi festeggia i suoi 70 anni.
Angus Young è nato 31 Marzo 1955 a Glasgow, in Scozia, e si trasferì con la famiglia in Australia all’età di 8 anni.
Fin da giovane si appassionò alla chitarra, ispirato da artisti come Chuck Berry e i grandi del blues.
Nel 1973, insieme al fratello Malcolm, fondò gli AC/DC, gettando le basi di una delle band più iconiche di tutti i tempi.
Ciò che ha reso Angus Young una leggenda è il suo stile inconfondibile.
I suoi assoli infuocati, il suo utilizzo di riff granitici e la sua capacità di infondere energia pura in ogni esibizione, lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di chitarristi.
Brani come Highway To Hell, Back In Black e Thunderstruck sono diventati veri e propri inni del rock, grazie anche alla sua ineguagliabile destrezza musicale.
Il suo strumento d’elezione è sempre stata la Gibson SG, una chitarra che lo accompagna da decenni e che contribuisce a definire il suo suono tagliente e potente.
Inoltre, il suo modo di suonare senza plettri, affidandosi spesso solo alle dita per ottenere un suono più grezzo e diretto, è una delle caratteristiche che lo distinguono.
Oltre a essere un chitarrista straordinario, Angus Young è noto per la sua incredibile presenza scenica.
Il suo famoso “duckwalk“, ispirato a Chuck Berry, è diventato un segno distintivo dei suoi concerti.
Con la sua inesauribile energia, continua a saltare e a correre sul palco anche dopo decenni di carriera, dimostrando una passione e una dedizione senza pari.
Angus Young ha attraversato epoche e cambi generazionali senza mai perdere la sua identità musicale, tenendo unita la band anche dopo la scomparsa di Bon Scott e del fratello Malcolm.
La sua dedizione al rock puro e senza compromessi, ha reso gli AC/DC una delle band più longeve e amate della storia.
Angus Young continua a essere un’icona insostituibile della musica e lo dimostrerà ancora una volta sul palco dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola il prossimo 20 Luglio.
Il suo contributo al rock è incalcolabile, e il suo spirito indomabile continua a ispirare milioni di fan in tutto il mondo.
Buon compleanno, Angus, io e il rock ‘n’ roll abbiamo ancora bisogno di te!