Scroll Top
filippo-graziani-omaggia-il-padre-ivan-a-roma

Filippo Graziani omaggia il padre Ivan a Roma

Tappa romana per il tour Ottanta Buon compleanno Ivan, l’omaggio di Filippo Graziani al padre Ivan.

Nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone, c’è stata una vera e propria festa, di cui vi avevamo parlato a Dicembre ( articolo qui )

Un viaggio itinerante attraverso le canzoni del chitarrista teramano, che è rimasto nel cuore di chi ama la buona musica.

Filippo ha fatto rivivere le canzoni del padre accompagnato da una grande band in cui c’è il fratello Tommy alla batteria.

Gli altri musicisti sono Francesco Cardelli, Lorenzo Fornabaio, Stefano Zambardino e Marco Benz Gentile.

Fuoco Sulla Collina, Pigro, Lugano Addio, sono solo alcune delle canzoni che hanno fatto cantare ed emozionare i presenti in sala.

Una sala, dobbiamo ricordarlo, Sold Out.

Questa cosa, il fatto che Roma fosse stata la prima data andata esaurita in prevendita, ha colpito molto Filippo che ci ha tenuto a ringraziare tutti per questo traguardo.

Nuovi arrangiamenti orientati al rock, energia che arrivava dritta al cuore, con uno spazio acustico in perfetto stile “falò sulla spiaggia“.

Come ha detto Filippo, il fuoco non c’era ma l’atmosfera senza amplificatori è stata ricreata alla perfezione.

Ad ogni tappa del tour, come ad ogni festa di compleanno, ci sono degli ospiti, a Milano c’era Manuel Agnelli.

Ieri sera la “quota abruzzese“, è stata rappresentata da Setak (al secolo Nicola Pomponi), che in passato ha collaborato con Noemi, Fiorella Mannoia, Donatella Rettore e Mimmo Locasciulli.

A Firenze il prossimo 8 Aprile, sul palco salirà Irene Grandi.

Il viaggio itinerante per celebrare gli 80 anni di Ivan, continuerà il 15 Aprile a Bologna, al Teatro Celebrazioni con Mario Biondi.

La chiusura dei festeggiamenti è prevista il 16 Aprile ad Ancona, nello splendido Teatro Delle Muse.

In quell’occasione sarà Raphael Gualazzi l’ospite della serata.

Nella scaletta della serata, anche un paio di canzoni tratte da “Ivan Graziani – Per gli amici“, La Canzone Dei Marinai e La Rabbia.

Non credo sia stato semplice preparare la scaletta del concerto, scegliere questa o quella canzone, da un repertorio vasto come quello di Ivan Graziani.

Tra le più apprezzate Il Chitarrista, cantata da tutta la platea, anche da Renato Zero che era in prima fila al fianco della moglie del cantautore Anna.

A chiudere la serata, per rendere omaggio alle passioni musicali del padre, Filippo ha cantato una canzone di George Harrison intitolata All Thing Must Pass.

La scenografia che accompagna il concerto, comprende una bacheca con i dischi incisi da Ivan una creazione luminosa dell’artista Marco Lodola.

Una torta luminosa, con un 80 ben chiaro a rappresentare gli anni che avrebbe compiuto il prossimo 6 Ottobre.

Marco Lodola è lo stesso artista che ha dedicato a Ivan Graziani una scultura nella sua città natale.

Se posso darvi un consiglio, andate a vedere il concerto, Filippo è riuscito a rendere giustizia alle canzoni del padre con nuovi arrangiamenti.

Nuove stesure che faranno apprezzare queste grandi perle, a chi le ha vissute nella versione originale, ma anche a chi invece si avvicina alle canzoni di Ivan per la prima volta.

Tour organizzato da Imarts – International Music And Arts,  Radio Capital è la radio ufficiale.

 

 

 

Recent Posts
Clear Filters

Mercoledì’ 2 Aprile, Bohren & Der Club Of Gore, band enigmatica e affascinante: Un Viaggio nel Mistero Sonoro al Monk di Roma

Tappa romana all’ Auditorium per il tour Ottanta Buon compleanno Ivan, l’omaggio di Filippo Graziani al padre Ivan.

Sussurri e grida: il viaggio sonoro dei Pineapple Thief live sul palco dell’Auditorium. La terza volta in sei anni

Add Comment

Related Posts