Anticipato da messaggi che poco hanno a che fare con la musica, Alberto Fortis è sbarcato all’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone con il suo spettacolo.
Entrato in scena vestito di bianco, con le immancabili sneakers con le ali, ha raccontato delle minacce ricevute negli ultimi giorni, legate ancora ad una canzone scritta più di 40 anni fa.
La canzone in questione è A Voi Romani, quella che come ha raccontato non era dedicata a chi abita nella capitale, ma a quell’universo legato alla discografia, che per un certo periodo gli aveva tarpato le ali.
Ha anche parlato del suo grande amore per la scuola cantautorale romana, rappresentata da Francesco De Gregori e dal primo Claudio Baglioni.
Ad aprire la serata, al Teatro Studio Borgna, le parole di Fortunato D’Amico (collaboratore di Michelangelo Pistoletto), lette da Beatrice Burati Anderson (gallerista veneziana che da anni vive a Roma) e da Alessandro Ferrucci (giornalista de Il Fatto Quotidiano).
Poi la proiezione del video di Shopping Con Alanis, il singolo di Alberto Fortis pubblicato lo scorso 25 Gennaio.
Sulla scena, solo Alberto e il suo pianoforte.
In quasi due ore di concerto, fatte di musica e parole, si è raccontato e ha raccontato le tante sfaccettature della sua carriera.
Una serata all’insegna dell’amore universale e del rispetto quella messa in scena da Alberto Fortis, con le sue canzoni che in versione pianoforte e voce arrivano dritte al cuore.
Molte le citazioni, una per la meravigliosa Forbidden Colors di David Sylvian e Ryūichi Sakamoto, poi la citazione di All My Loving dei Beatles e in scaletta anche la sua versione di One degli U2.
In scaletta le canzoni che raccontano la storia di questo grande artista, i classici come Nuda E Senza Seno, Settembre, Il Duomo Di Notte e Fragole Infinite, alternate con Sindone, Hey Mama e L’amicizia.
Tutte accompagnate dagli applausi del pubblico, un pubblico caloroso che lo aspettava nella capitale da cinque anni.
Molto apprezzata anche la visione di Venezia, il videoclip di cui è anche regista, dedicato alla città lagunare che tre anni fa gli ha consegnato il Leone D’oro alla carriera.
Ora lo aspetta una tre giorni a Torino e poi altre date in giro per l’Italia.
Ciò che apprezzerete negli spettacoli di Alberto Fortis, è la potenza e la pulizia della sua voce, capace di trasmettere emozioni.